Ammirare l'armoniosa bellezza di Piazza Vecchia, il gioiello di Bergamo Alta
Piazza vecchia, Bergamo

Con la sua geometria armonica e perfetta e i maestosi edifici che vi si affacciano, Piazza Vecchia è un vero e proprio capolavoro architettonico, simbolo della città Alta.
Costruita nello stessa posizione dell’antico foro romano, la Piazza divenne nel medioevo il centro della città, e conservò per secoli il fulcro del potere politico. Ad oggi continua ad essere il salotto buono di Bergamo, dove ci si incontra e si vive il tempo libero.
Sulla Piazza si affacciano maestosi e imponenti edifici, di epoche diverse, ma che nel complesso contribuiscono a creare un'armonia perfetta, con un colpo d'occhio davvero sbalorditivo. Fu Le Corbusier, ammirandone la bellezza, ad esclamare "Non si può più toccare neppure una pietra, sarebbe un delitto!"
Fra gli edifici di maggior rilievo, spiccano il Palazzo della Ragione, del XII secolo, e la Torre Civica, detta “il Campanone”.
Due curiosità legate a questi edifici: sotto al Palazzo della Ragione si trova un' antica meridiana solare. Alle 12.00 in punto il raggio che filtra dal foro nello scudo appeso alle arcate ti indicherà la data e il segno zodiacale. Alle 22.00, invece, se ti troverai in Piazza, preparati ai rintocchi del Campanone: ne sentirai addirittura cento!