Ripercorrere la vita del grande compositore bergamasco al Museo Donizettiano
Via Arena, 9, Bergamo

Vita, Opera e personalità di Gaetano Donizetti in un affascinante percorso tra musica e cimeli personali.
Nella città Alta, alle spalle di Santa Maria Maggiore, percorri la silenziosa via Arena fino a raggiungere la Domus Magna: qui, al primo piano, ha sede il Museo Donizettiano, aperto nel 1906 per onorare la memoria del grande compositore bergamasco.
Gaetano Donizetti viene presentato attraverso l’esposizione di ritratti, oggetti della vita privata, lettere e partiture autografe, seguendo un itinerario tematico suddiviso in diverse sezioni, dalle origini alla morte.
Un affascinante percorso, comprensivo di postazioni sonore interattive per l'ascolto dell'opera donizettiana, che ti permetterà di conoscere il genio della lirica da un punto di vista personale ed umano, attraverso le sue parole e la sua musica.
Per concludere questo viaggio nella vita del Maestro, puoi possibile completare la visita recandoti nella Casa natale, in via Borgo Canale, e nella Basilica di Santa Maria Maggiore, dove sono custoditi i suoi resti.
Eventi associati