Godere del tramonto lungo le Mura Veneziane, patrimonio UNESCO dell'umanità
Viale delle Mura

Sede privilegiata per romantiche passeggiate e scenografici tramonti: Bergamo non sarebbe la stessa senza la sua monumentale cinta muraria, che è oggi patrimonio mondiale dell'umanità Unesco.
Con ben 5 chilometri di tracciato, le mura venete di Bergamo sono un'imponente costruzione architettonica la cui costruzione iniziò nel 1561 ad opera della Serenissima Repubblica di Venezia, per proteggere la città da aggressioni ed assedi. La storia fu però particolarmente benevola, poichè, nei secoli, non vi fu nessun evento bellico in città, ed è proprio per questo motivo che le mura sono ad oggi perfettamente conservate.
Visitare Bergamo non può prescindere da una passeggiata al tramonto lungo la sua monumentale cinta muraria: sarai immerso in un tripudio di colori, e potrai assaporare la dolce emozione di passeggiare dolcemente lungo un magnifico viale alberato, attraverso scorci panoramici, circondato da rigogliosi orti e giardini .
Potrai fare il giro di tutte le 4 porte lungo il perimetro delle mura, da Sant'Agostino a San Giacomo, la più bella e panoramica, a Sant'Alessandro e San Lorenzo. Durante il percorso non perdere l'occasione di visitare le cannoniere di San Michele e San Giovanni: le panchine ed il prato ti inviteranno a fermarti, e a godere della vista impareggiabile su tutta Bergamo bassa.