Abbracciare lo spettacolare panorama dal Castello di San Vigilio
Via al Castello, Bergamo

Nel punto più alto e panoramico della città, si ergono le rovine di un maestoso castello che per secoli ha dominato la città.
A quasi 500 metri di altezza, sul colle da cui prende il nome, sorge il Castello di San Vigilio che, a partire dal VI secolo DC, è stato la residenza dei diversi dominatori che si sono succeduti alla guida della città. Molto suggestiva è la pianta dell'edificio, che ricorda la forma di una stella, e particolarmente articolati i suoi sotterranei: ad oggi è ancora possibile visitare, su prenotazione, l'antico passaggio segreto che collegava il Forte di San Marco con il castello stesso.
Ma se per secoli San Vigilio è stato il simbolo del potere militare, oggi il Colle mostra invece tutta la sua vocazione turistica, con due ristoranti in cui poter passare una spledida serata in coppia. Complice dell’atmosfera romantica che respirerai è anche la funicolare di S. Vigilio, costruita nel 1912 per collegare il colle alla Porta Sant'Alessandro, nella città Alta.
Giunti alla sommità del colle, raggiungibile anche a piedi con una bella passeggiata, potrai ammirare un panorama spettacolare e sterminato: lo sguarda spazierà dalle valli bergamasche fino alle Prealpi, ammirerai dall’alto il Monastero di Astino, ed in lontananza anche i grattacieli di Milano. Visitare il colle in una splendida giornata di cielo senza nubi, al tramonto, oppure ancora in una limpida notte di luna piena significherà abbracciare un panorama capace di suscitare stupore ed incanto.